La Banda Musicale San Giorgio di Castel Condino, insieme alle associazioni locali, propone una passeggiata tra i campi di Castel Condino per promuovere e valorizzare il territorio, i suoi prodotti tipici, le sue peculiari caratteristiche paesaggistiche e la storia locale legata in particolare alla Prima Guerra Mondiale.
PROGRAMMA:
Dalle ore 10.00 alle ore 16.00: passeggiata enogastronomica nelle vie e nei campi di Castel Condino con degustazione di prodotti tipici locali
Camminata fino a località “Navale” e incontro con Francesco Bolognini, storico locale il quale racconterà alcuni avvenimenti della tragedia che ha coinvolto la Valle del Chiese.
Primo punto ristoro presso località "Pozze":
aperitivo e tagliere di prodotti locali accompagnati dalle note musicali di Gianfranco Demadonna.
Aperitivo: spumante (Antares), bianco, rosso e minerale e tagliere con lardo, salame, formaggio e pane.
Secondo punto ristoro presso località "Piloc":
una breve passeggiata lungo la strada poderale conduce presso il secondo punto ristoro in località "Piloc" dove è previsto il pranzo
con piatti tipici del territorio e intrattenimento musicale con Stefano Bordiga.
Pranzo: pane, filetto di trota, roast beef, cavolo capuccio e patate lesse.
Terzo punto ristoro presso località "Sambe":
si ritorna verso il paese, raggiungendo il terzo punto ristoro in località "Sambe" dedicato ai dolci locali e si prosegue verso il
centro storico per conoscere alcuni operatori agricoli locali che propongono i loro prodotti.
Dolce: dolci locali.
Aziende partecipanti:
- Azienda Agricola Troticoltura Armanini;
- Azienda Agricola “Bugna Daniel” – Prezzo;
- Cantina Toblino – Sarche;
- Bomè – Pieve di Bono/Prezzo;
- Apicoltura “Butterini Roberta” – Condino;
TARIFFA:
Ingresso a pagamento.
€18,00 - gratuito per bambini fino agli 8 anni.
ACCESSIBILITA':
L'evento presenta alcune condizioni necessarie per permettere a qualsiasi persona di accedervi. Vi invitiamo a contattare gli organizzatori per tutti i dettagli.
INFO UTILI:
Vendita biglietti presso lo stand ad inizio paese il giorno dell’evento.
Parcheggi liberi nelle vicinanze.