Il progetto "Malghe aperte"
La ricetta base dei prodotti genuini nasce in alta quota nei territori di montagna. La pratica dell’alpeggio è radicata nei secoli: sulle montagne i bovini si ossigenano e brucano erba genuina e per questo i prodotti di malga hanno un sapore che si riconosce subito, al primo assaggio, che ci parla di genuinità ed autenticità.
I luoghi simbolo di questa attività millenaria sono le malghe, costruzioni in legno e pietra che hanno accolto ed ospitato pastori e viandanti delle montagne. Malghe Aperte è anche un progetto pensato per i bambini e le loro famiglie, che grazie agli operatori presenti potranno dedicarsi a piccoli lavoretti manuali e giochi tematici.
QUANDO
Tutti i giorni dalle 9.00 alle 17.00
DOVE
- Malga Table (Castel Condino)
- Malga Baite (Pieve di Bono-Prezzo)
- Malga Nudole (Valdaone)
- Malga Alpo (Bondone)
- Malga d’Arnò (Sella Giudicarie)
- Malga Caino ( Borgo Chiese)
Eventi speciali
CASEIFICAZIONE
Dimostrazione di tutte le fasi della lavorazione del latte per la produzione di formaggio di malga e ricotta. Descrizione delle differenti tipologie di formaggi di malga e lavorazioni specifiche, caglio e taglio della cagliata, forme, salatura, ricottura del siero per la ricotta
- Malga D'Arnò | Martedì - ore 9.30
- Malga Baite | Mercoledì - ore 9.30
- Malga Table | Venerdì - ore 14.30
- Malga Baite | Sabato - ore 9.30
- Malga Table | Domenica - ore 14.30
TI PRESENTO L'ASINO
Descrizione dell’animale e della razza specifica presente nella malga, gestazione, abitudini, alimentazione, aspettativa di vita, differenze tra le varie razze
- Malga Caino | Martedì - ore 15.00
TOSATURA PECORE
Dimostrazione della tosatura della pecora con metodo tradizionale a forbici
- Malga Alpo | Mercoledì - ore 15.00
TI PRESENTO IL CAVALLO
Attività di conoscenza del cavallo: struttura fisica, alimentazione, approccio, come prendersi cura del cavallo (pulizia del manto, zoccoli, corretta alimentazione). Preparazione del cavallo per la passeggiata, monta americana e monta inglese. Possibilità per i bambini di escursione a cavallo di 15 minuti accompagnati alla lunghina. Costo €5
- Malga Nudole | Lunedì - ore 15.30
- Malga Nudole | Giovedì - ore 15.30
LABORATORIO SULLE ERBE SPONTANEE
Presentazione di una raccolta di erbe spontanee (tarassaco, sambuco, piantaggine, cicuta, ortica, silene), proprietà terapeutiche o velenose, impiego culinario, eventuali degustazioni
- Malga Caino | Venerdì - ore 15.00