Il progetto "Malghe aperte"
La ricetta base dei prodotti genuini nasce in alta quota nei territori di montagna. La pratica dell’alpeggio è radicata nei secoli: sulle montagne i bovini si ossigenano e brucano erba genuina e per questo i prodotti di malga hanno un sapore che si riconosce subito, al primo assaggio, che ci parla di genuinità ed autenticità.
I luoghi simbolo di questa attività millenaria sono le malghe, costruzioni in legno e pietra che hanno accolto ed ospitato pastori e viandanti delle montagne. Malghe Aperte è anche un progetto pensato per i bambini e le loro famiglie, che grazie agli operatori presenti potranno dedicarsi a piccoli lavoretti manuali e giochi tematici.
QUANDO
Tutti i giorni dal 27 luglio al 7 settembre 2025 dalle 9.00 alle 17.00
DOVE
- Malga Alpo (Storo) - solo per evento
- Malga Baite (Pieve di Bono-Prezzo)
- Malga d’Arnò (Sella Giudicarie)
- Malga Nudole (Valdaone)
- Malga Romanterra (Borgo Chiese) - solo per evento
- Malga Table (Castel Condino)
- Malga Vacil (Storo) - solo per evento
Possibilità di assistere alla caseificazione, secondo un calendario stabilito. Laboratori tematici sugli animali presenti in malga (mucche, cavalli, pecore...) e attività ludico-didattiche per bambini e famiglie.
Visita guidata gratuita all'interno della malga e del caseificio con l'operatore.
APPUNTAMENTI SETTIMANALI
CASEIFICAZIONE
- Malga Baite il mercoledì alle ore 9.30 e il sabato alle ore 10.30
- Malga D'Arnò il martedì alle ore 9.00
- Malga Table il venerdì e la domenica alle ore 14.00
TI PRESENTO IL CAVALLO
- Malga Nudole il giovedì alle ore 15.30
YOGA IN ALTA QUOTA
- Malga Baite il sabato alle ore 9.00
Prenotazione obbligatoria qui
EVENTI
- Martedì 12 agosto | Malga Romanterra | Apericena e concerto al tramonto - ore 18.30
Un apericena all’aria aperta, poi le note del Rose Garden Quartet che risuonano tra i pascoli e infine, lo sguardo rivolto verso l’alto, per ammirare insieme la volta celeste. - Domenica 17 agosto | Malga Alpo di Bondone | Passeggiata, cena e cinema sotto le stelle - ore 16.00
Un pomeriggio tra le cime, i profumi delle piante alpine, la meraviglia negli occhi dei più piccoli, il gusto autentico della cena e poi, sul far della sera, la luce dello schermo che si accende sotto le stelle. - Sabato 23 agosto | Malga Vacil | Escursione e show cooking in quota - ore 9.00
Tra i pascoli alti di Malga Vacil si apre il sentiero verso Dosso Rotondo. Un cammino tra natura e archeologia, poi i profumi della cucina all’aperto, gli assaggi, e il pranzo preparato dai Polenter di Storo, da gustare in quota.
APPUNTAMENTI SPECIALI
- Tutti i lunedì di luglio e agosto | Malga d'Arnò | Degustrekking - ore 9.00
Un'esperienza alla portata di tutti per scoprire il mondo del formaggio, nella suggestiva cornice della Val d'Arnò.
Prenotazione obbligatoria qui. - Domenica 27 luglio | Malga Alpo di Bondone | Festa del Carbonaio - ore 11.00
Scopri gli antichi segreti dell'antico mestiere del carbonaio. Pranzo con polenta e spiedo. - Domenica 3 agosto | Malga Table | Il pranzo del Malgaro - ore 11.30
Messa, pranzo tipico, attività per bambini e caseificazione. - Domenica 10 agosto | Malga d'Arnò | Alba in Malga - ore 5.30
Concerto in malga e colazione. A seguire pranzo con polenta. - Venerdì 15 agosto | Malga Baite | Alba in Malga - ore 5.30
Concerto in malga e colazione. - Sabato 16 agosto | Malga Vacil | Una musica di stelle - ore 18.30
Una serata all’insegna della musica con un suggestivo concerto attorno al falò. A seguire cena con polenta, sgombro e gorgonzola.