Escursione al rifugio per una passeggiata molto panoramica nel cuore delle Dolomiti di Brenta
Il bacino del XII Apostoli si trova ai piedi di due piccoli ghiacciai (Pratofiorito e Agola) in un luogo di eccezionale bellezza naturale. Il Rifugio XII Apostoli è situato su uno sperone dolomitico panoramico all’estremità occidentale di quel bacino. La vista da lì è straordinaria: si estende dalle cime delle Dolomiti di Cima XII Apostoli, Pratofiorito e Agola fino a quelle del massiccio della Presanella a ovest.
Il bacino del XII Apostoli è l’accesso occidentale al cuore delle Dolomiti di Brenta ed è caratterizzato da tranquillità e assenza di folle. Lo scenario è magnifico e armonioso, ma il percorso di accesso è piuttosto faticoso, ed è questo che allontana la massa. La tranquillità che si gode sui vari sentieri che partono dal rifugio rende questo luogo ancora più affascinante.
Il rifugio è il punto di partenza di un labirinto di sentieri, tutti estremamente interessanti: sentiero 307 per la Val Nardis; sentiero 341 per la Val di Sacco; ‘Sentiero Attrezzato dell’Ideale Bocca’ (un sentiero attrezzato segnato 304); ‘Bocca dei Camosci e d’Ambiez’; ‘Via delle Bocchette’; Ferrata ‘Ettore Castiglioni’ (un altro sentiero attrezzato segnato 321) ‘Bocca dei Due Denti’.
Nonostante il tratto attrezzato noto come ‘Scala Santa’ non sia particolarmente difficile, è necessaria cautela sia in salita che in discesa. Si consiglia di attendere che gli altri escursionisti abbiano completato la loro salita/discesa prima di iniziare la propria per evitare di incrociarli in punti esposti dove cedere il passo potrebbe risultare scomodo e/o pericoloso.