LBL_VAI_AL_CONTENUTO_PRINCIPALE
LBL_VAI_AL_FOOTER

Il miele

Il miele title=

Millefiori, sambuco, tarassaco, castagno... trova il tuo miele preferito!

In una valle tipicamente alpina come la nostra non poteva mancare il miele di montagna. Grazie ad una grande varietà di piante e fiori, qui la produzione del miele varia in diversi gusti tra cui millefiori, acacia, sambuco, tarassaco, rododendro, castagno ed altri ancora.

Di particolare rilevanza è il miele di alta montagna alpino, presidio Slow Food.

Miele di rododendro, miele di millefiori e miele di melata di abete: sono questi i tre mieli dell’arco alpino.

Soltanto il nettare bottinato al di sopra dei 1400 metri dà miele “d’alta montagna”. Per il millefiori le piante coinvolte sono davvero tante: rododendro, campanula, lupinella, trifoglio, lampone, timo serpillo... È un prodotto splendido e delicato, sempre diverso, da zona a zona e da un anno all’altro, con sfumature giallo ambrate, rossicce e anche più scure a seconda della fioritura.

RESTA IN CONTATTO, stay tuned

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi le news di Madonna di Campiglio: eventi e appuntamenti, proposte vacanza, i migliori consigli su sci, escursioni, itinerari bike, natural wellness e tanto altro - scoprici con un click!

Facebook Instagram Youtube Twitter TikTok Linkedin
Chiudi

Selezione il periodo e filtra

Seleziona stagione:
Chiudi

Seleziona una data

Chiudi

Richiedi informazioni


Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla
Chiudi

Concept, Design, Web

KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it 

DMS Destination Management System

Feratel Media Technologies
www.feratel.it

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.