Tesoro d’alta quota
Il radicchio dell’orso (Cicerbita alpina) è un’erba spontanea che cresce in alta quota. Simile all’asparago, con le sue sfumature verdi e rosa, è un ingrediente prezioso della cucina di montagna, apprezzato per il suo sapore delicato e leggermente amarognolo, perfetto per arricchire piatti tradizionali e creare nuove combinazioni gustose.
Un sapore autentico che nasce dall’altezza
Raccolto con cura, il radicchio dell’orso rappresenta un piccolo tesoro naturale, espressione della biodiversità alpina e della stagionalità dei pascoli.
La raccolta è regolamentata per garantire la conservazione di questa preziosa risorsa: è consentita dalle 8.00 alle 19.00, con un limite massimo di 2 kg freschi al giorno per persona, riservato agli over 10 anni.