Silvano Bagattini è un viticoltore specializzato in uva da vino freddata, perfetta come base per lo spumante. Negli anni ‘60 fu il primo a introdurre un vitigno bianco - il Riesling - in valle
Sui suoi 15mila metri di terreno, con circa 7-8mila piante, Silvano Bagattini porta avanti con passione e competenza una tradizione familiare avviata pionieristicamente dal padre nei primi anni ’60. L’azienda è infatti stata la prima a introdurre il vitigno bianco in valle, cominciando con il Riesling e poi proseguendo con il Müller-Thurgau. “La qualità era buona – racconta Bagattini – e allora la mia famiglia decise di rivolgersi all’agronomo dei fratelli Lunelli delle cantine Ferrari, chiedendogli di introdurre viti per base spumante”. Socio della cantina Toblino da più di 20 anni e primo ad aderire al sistema di agricoltura integrata, Bagattini oggi produce un vino simil-bio. “Sembrava una valle difficile perché stretta - continua – abbiamo due ore di sole in meno rispetto alle altre valli, ma il prodotto è eccellente e ricercato”.
PUNTO DI FORZA
Un’azienda familiare che lavora con passione da tre generazioni
Aperture e chiusure
- 1 gennaio 2022 - 31 dicembre 2024
- Tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00