FAQ mobilità 2022
È POSSIBILE AVERE IL RIMBORSO IN CASO DI PRENOTAZIONE ERRATA?
No, al momento non è stato previsto alcun rimborso.
Tutti i sistemi di prenotazione e pagamento sono stati sono stati strutturati nel modo più lineare e semplice possibile, per ridurre al minimo le possibilità di errore.
A CHI POSSO RIVOLGERMI PER VERIFICARE LA DISPONIBILITÀ DEI PARCHEGGI?
E' possibile rivolgersi direttamente al Parco Naturale Adamello Brenta, contattabile tramite la mail mobility@pnab.it oppure chiamando al centralino dedicato al numero 0465 806666 negli orari indicati.
ESISTE LA POSSIBILITÀ DI MODIFICARE UNA PRENOTAZIONE RELATIVA AD UN PARCHEGGIO?
Si, è possibile modificare la propria prenotazione.
La modifica può essere eseguita solamente dall’Ente Parco e non dall’utente.
Il Parco è contattabile tramite la mail mobility@pnab.it oppure chiamando al centralino dedicato al numero 0465 806666 negli orari indicati.
La modifica può essere richiesta però, solamente in caso di errore di inserimento dei dati (es. la data sbagliata) e comunque entro 1 ora dalla prenotazione effettuata. Non è possibile modificare invece il tipo di veicolo e il parcheggio scelto.
Per le prenotazioni effettuate dopo l’orario di chiusura del centralino, è possibile contattare lo stesso entro e non oltre le ore 09.30 del giorno seguente.
Non è possibile richiedere le modifiche il giorno stesso in cui si vuole accedere al parcheggio.
VENGONO APPLICATE DELLE COMMISSIONI AL MOMENTO DELL’ACQUISTO ONLINE DEL PARCHEGGIO?
Si, possono essere applicate delle commissioni il cui importo può variare a seconda del metodo di pagamento.
SONO PREVISTE AGEVOLAZIONI PER LE AUTO FULL ELECTRIC?
Si, le auto completamente elettriche potranno accedere gratuitamente al parcheggio, sarà riconosciuta loro la possibilità di acquisto online gratuito oppure l’accesso senza pagamento di alcun ticket.
I DISABILI DEVONO PRENOTARE?
No, i veicoli con disabile a bordo e con contrassegno esposto hanno diritto ad accedere gratuitamente e senza prenotazione a tutti i parcheggi del Parco; a loro sono dedicati alcuni stalli. Basterà accedere alle valli e tali veicoli saranno reindirizzati dal nostro personale presente in loco.
ESISTE LA POSSIBILITÀ DI MODIFICARE UNA PRENOTAZIONE RELATIVA AD UN SERVIZIO DI MOBILITA'?
Si, è possibile modificare la propria prenotazione.
La modifica può essere eseguita solamente dall'Azienda per il Turismo e non dall’utente.
ApT è contattabile tramite la mail info@campigliodolomiti.it
QUALI SONO I VANTAGGI PER I POSSESSORI DI DOLOMEET GUEST CARD?
I possessori di Dolomeet Guest Card hanno diritto ad accedere al parcheggio gratuitamente, ma resta consigliata la prenotazione.
Per i possessori di Dololeet Guest Card: sarà sufficiente inserire il codice della propria Dolomeet Guest Card sulla piattaforma online di acquisto per riservarsi gratuitamente il proprio posto auto all’interno dei parcheggi convenzionati o a bordo di un servizio di mobilità.La card dà l’accesso gratuito e illimitato a tutti i parcheggi nel Parco (Val Genova, Vallesinella, Patascoss, Val di Fumo, Val Biole, Val Algone, Val di Tovel), a tutti i servizi di mobilità offerti rispettivamente in Val Genova, Madonna di Campiglio (Vallesinella, Colarin, Grostè, Campo Carlo Magno), Val di Fumo e Val di Tovel.
QUALI SONO I VANTAGGI PER I POSSESSORI DI DOLOMEET GUEST CARD EASY?
I possessori di Dolomeet Guest Card Easy hanno diritto ad accedere al parcheggio gratuitamente, ma resta consigliata la prenotazione.
Per i possessori di Dololeet Guest Card Easy: sarà sufficiente inserire il codice della propria Dolomeet Guest Card sulla piattaforma online di acquisto per riservarsi gratuitamente il proprio posto auto all’interno dei parcheggi convenzionati o a bordo di un servizio di mobilità.
La card dà l’accesso gratuito a due parcheggi nel Parco (Val Genova, Vallesinella, Patascoss, Val di Fumo, Val Biole, Val Algone, Val di Tovel) e a due corse sui servizi di mobilità offerti rispettivamente in Val Genova, Madonna di Campiglio (Vallesinella, Colarin, Grostè, Campo Carlo Magno), Val di Fumo e Val di Tovel.
HO ACQUISTATO ONLINE IL PARCHEGGIO SPINALE, COME POSSO RISERVARE IL MIO POSTO A BORDO DELLA MOBILITÀ?
Quest'anno per coloro che parcheggiano il proprio veicolo al parcheggio Spinale, il servizio di mobilità per/da Vallesinella è incluso nel ticket. Il ticket del parcheggio dà diritto ad una andata/ritorno sul servizio Vallesinella Express per singolo passeggero, fruibile lo stesso giorno. Per prenotare gratuitamente il servizio è necessario effettuare la prenotazione del parcheggio Spinale e del servizio Vallesinella Express lo stesso giorno ed inserire il codice sconto riportato nel biglietto all'interno dell'apposito campo della piattaforma online.
ESISTONO DEGLI ABBONAMENTI E DELLE AGEVOLAZIONI PER RESIDENTI DEI COMUNI DEL PARCO?
Vai alla pagina dedicata sul sito del Parco Naturale Adamello Brenta.
NON HO LA CARTA DI CREDITO, È POSSIBILE ACQUISTARE I SERVIZI ANCHE IN LOCO?
Sì è possibile acquistare i servizi in loco, salvo disponibilità. In particolare per l'acquisto del parcheggio potrai rivolgerti direttamente al personale del Parco Naturale Adamello Brenta, mentre per i servizi di mobilità presso gli uffici informazione di ApT e le Pro Loco di Carisolo, Caderzone Terme e Spiazzo. Per i servizi di mobilità di Madonna di Campiglio anche presso le biglietterie delle funivie di Madonna di Campiglio, il CCM Store e Residence Rio Falzè.