LBL_VAI_AL_CONTENUTO_PRINCIPALE
LBL_VAI_AL_FOOTER

Marinai tra i monti


Lo sciabordio del mare e l’eco della montagna. Eventi prestigiosi e momenti di grande visibilità saranno l’occasione di pubbliche relazioni per comunicare il lusso di timone yachts e l’eleganza di Madonna di Campiglio.

Bellezza, fascino, magnificenzaPoche cose come il mare e la montagna sanno essere tanto diverse eppure così simili. Bellezza, fascino, magnificenza: sia l’uno che l’altra suscitano le medesime sensazioni di ammirazione e meraviglia. Entrambi esigono quel rispetto ossequioso che si deve di fronte alla potenza della Natura, talvolta rifugio pacifico e talvolta tempesta furiosa, ma sono anche richiamo irresistibile alla sfida per tutti gli uomini che amano misurarsi con i propri limiti. Luigi Gambelli è uomo di mare. Sul mare è nato, a Senigallia (Ancona), e sul mare ha costruito il suo progetto di vita e di lavoro fondando nel 1984 la Timone Yachts, realtà di successo nel settore della nautica di lusso, dal 1992 dealer esclusivo di marchi di prestigio come Azimut e Benetti per Triveneto, Emilia Romagna, Marche, la Repubblica di San Marino, l’Austria e la Germania.

Chi ama il bello, l’eleganza, la ricercatezza, sa apprezzare tanto il fascino di una traversata a bordo di uno yacht, quanto quello ‘mountain chic’ di un raffinato soggiorno campigliano.

Cose da intenditori, si direbbe. E Luigi Gambelli, di yacht, è un vero intenditore. Per passione ancora prima che per mestiere. Da oltre 30 anni accontenta, interpreta, spesso anticipa i desideri di chi vuole assaporare l’ebbrezza del mare vissuto al ‘top’. Molto più che clienti, alla fine si diventa quasi amici. Perché la scelta di una barca va al di là della barca stessa ed il rapporto che nasce da una vendita richiede un’alta dose di fidelizzazione, destinata a durare il più delle volte per anni.

“Siamo in grado di affrontare qualunque imprevisto e rispondere a tutte le esigenze del cliente – spiega Gambelli – L’aspetto tecnico è fondamentale, nel nostro cantiere di Fano, dove facciamo anche custom, abbiamo tante maestranze specializzate”.

Il segreto di tanto successoAnche negli anni in cui la crisi ha picchiato forte e la clientela storica era più interessata a vendere le proprie barche anziché acquistarne, la Timone ha saputo guardare oltre, esplorando mercati in cui la depressione era meno pesante: Asia, Cina, Singapore, Turchia, Baleari. “Abbiamo cercato nuovi mercati e nuovi (partner), ci siamo aperti a nuove esperienze dialogando con scenari diversi – racconta Gambelli – Agendo con lungimiranza e lavorando sodo per essere più strutturati. Per noi la crisi è stata un’occasione per crescere”.

La capacità di intercettare i gusti e i bisogni dei clienti in un mondo in cui si cercano al tempo stesso il lusso e la semplicità ha fatto il resto: ad oggi sono oltre 1,000 le imbarcazioni vendute. Ma qual è il segreto di tanto successo? “Avere coraggio – afferma sicuro Gambelli – Essere dei pionieri, ma sempre con oculatezza e cautela”. Già, proprio come ogni buon marinaio, e anche ogni buon alpinista, dovrebbero fare.

Della stessa categoria

RESTA IN CONTATTO, stay tuned

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi le news di Madonna di Campiglio: eventi e appuntamenti, proposte vacanza, i migliori consigli su sci, escursioni, itinerari bike, natural wellness e tanto altro - scoprici con un click!

Facebook Instagram Youtube Twitter TikTok Linkedin
Chiudi

Selezione il periodo e filtra

Seleziona stagione:
Chiudi

Seleziona una data

Chiudi

Richiedi informazioni


Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla
Chiudi

Concept, Design, Web

KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it 

DMS Destination Management System

Feratel Media Technologies
www.feratel.it

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.